L'anno scorso venendo via dalla mia discoteca preferita (le panteraie...)ero solita fermarmi a fare colazione (verso le 4 di mattina)in una pasticceria che sfornava a quell'ora dolcetti caldi caldi.Ill mio preferito era il budino di riso accompagnato a un ottimo cappuccino.Se chiudo gli occhi risento il profumo avvolgente del riso alla vaniglia...delle brioche appena sfornate...della crema pasticcera...!Fare i risino può sembrare facile ma ci vuole un ottima ricetta perchè le possibilità di avere un dolcetto tutto molliccio sono del 99%.Questa ricetta,trovata in giro,la trovo perfetta al 100%...la frolla resta friabile anche ore dopo (e pure il giorno dopo)averla riempita con il riso..perchè è così che deve essere un ottimo budino di riso.Vi è mai capitato di mangiarne uno tutto squacchero?spero di no perchè è una delle cose più schifose che possiate mangiare (e state certi che dopo il primo boccone lo buttere via!).Tornando alla ricetta...è diventata la mia preferita,mi ha conquistato e non penso proprio che la abbondonerò...anche perchè...carta vincente non si cambia! =)
INGREDIENTI (per 12 risini):
per la frolla:
200 g di farina 00
100 g di burro freddo
90 g di zucchero
1 pizzico di sale
2 tuorli
per la crema di riso:
100 g di riso vialone nano
600 ml di latte
50 g di zucchero
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 limone
2 tuorli
1 pizzico di sale
30 g di burro
PROCEDIMENTO: Fare la frolla e farla riposare in frigo per 30 minuti.Portare a bollore il latte con la scorza del limone e l'estratto di vaniglia.Unire il riso,il sale e lo zucchero e cuocere per 15-20 minuti (il latte deve essere tutto assorbito).Mantecare con il burro e far raffreddare.Levare la scorza del limone e unire i tuorli mescolando bene.Stendere la frolla e foderarci 12 stampini da muffin,bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e riempire con il composto di riso.Mettere in frigo 20 minuti poi cuocerli a 180° per 20 minuti.
Che delizia queste tortine!
RispondiEliminaVorrei provarle ...presto, ciao sono deliziose
RispondiElimina@ Stefania: se le provi poi fammi sapere come sono =)
RispondiEliminaUna ricettina piena di ricordi e tanta bontà ^.-
RispondiElimina