Un ottimo fine pasto (ma anche inizio giornata e spezza fame del pomeriggio)fresco,leggero ed estivo.Le cialde si possono preparare in anticipo e guarnirle prima di servirle in modo che la base della cialda non si ammorbidisca troppo a causa della panna e del succo della frutta.Si prepara in pochissimo tempo credetemi!e da tanta soddisfazione =)
INGREDIENTI:
per le cialde:
- 190 g di farina debole
- 225 g di zucchero a velo
- 5 albumi
- 250 g di burro fuso non caldo
- sale
- panna liquida
- zucchero a velo
- macedonia
Preparare le cialde:setacciare la farina,unirci tutti gli ingredienti tenendo per ultimo il burro fuso.
Formare dei dischi su una placca da forno ricoperta con carta forno aiutandosi con il dorso di un cucchiaio.L'impasto non deve essere troppo (bastano due cucchiai) e fate solo due dischi su ogni placca che usate.
Cuocerli a 200° in forno ventilato (se,come me,non lo avete...tenete aperto lo sportello mettendoci a contrasto un mestolo di legno) per 5 minuti circa.I bordi devono essere ben dorati e la parte al centro deve avere un color nocciola.Staccare le cialde immediatamente e una metterla sopra una ciotola rovesciata e pigiarla con un'altra ciotola rovesciata mentre con l'altra cialda formare un cannolo aitandosi con il manico di un mestolo.Dopo un paio di minuti toglierle e farle raffreddare completamente.
Procedere così fino a esaurimento dell'impasto.
Procedere con la farcitura:montare la panna con lo zucchero a velo(2 cucchiai di zucchero a velo ogni 250 ml di panna).Riempirci le ciotoline e i cannoli.Poi mettere al centro di ogni ciotolina un po' di macedonia.Servire il tutto.

Con questa ricetta partecipo ai seguenti contest:
Davvero uno stuzzichino dolce fresco e leggero!
RispondiEliminaComplimenti!
Ti aspetto con altri bicxchierini golosi
Minù
Vedo cosa riesco a inventare allora =)
RispondiEliminaInteresting thoughts, I really enjoyed your blog.
RispondiElimina