Amo la neve...aprire la finesta di camera al mattino presto,guardare fuori e vedere tutto ricoperto di bianco...uscire di casa manco fossi un orso polare con i moon-boot o gli ugg ai piedi,il woolrich e i miei superguanti pelosi (e pure tanto!)...rientrare in casa ed essere accolta da un piacevole caldo...mettermi ai fornelli e riempire di profumi confortanti tutta la casa...poi uscire e fare i pupazzi di neve,fare a pallate,toccare la neve e annusare tutto il suo sapore (solo quella bianca bianca non ancora pesticciata da nessuno eh!)...vorrei che fosse sempre così...che non giunga mai l'estate...e fino a che sarà così (stando alle prevesioni fino alla prossima settimana)me la godrò tutta questa stagione!Oggi vi proprongo una crostata fatta un paio di settimane fa...buona...molto delicata e poi la frutta cotta lo sapete!a me piace!per non parlare dei formaggi (in questo caso la ricotta)a cui sono stata costretta a rinunciare in parte (tranne la ricotta fresca e il parmigiano se mangiato in piccolissime quantità!hai detto pio!).E poi la frolla...bhè...non aggiungo altro!
PROCEDIMENTO: Foderare lo stampo per crostata con la frolla,bucherelare la base,ricoprirla con carta forno e faagioli secchi e cuocerla "in bianco" a 190° per 10 minuti.Levare i fagioli e la carta e cuocere altri 5 minuti.
Preparare il ripieno:mescolare con le fruste elettriche la ricotta,metà zucchero,i tuorli,la vaniglia e il miele.Mettere la crema sopra la frolla e cuocere a 190° fino a che i bordi della frolla non saranno ben dorati e la superficie del dolce non risulterà soda.
Tagliare le pere a fette spesse e metterle in una ciotola con 600 ml di acqua e con lo zucchero rimasto.Portare il tutto a bollore e cuocere per 10 minuti.Scolare le pere e farle raffreddare.Una volta che la crostata si è raffreddata bene disporci sopra le pere e metterla in frigo per almeno 3 ore prima di servirla.
ciao! mi dispiace per questa rinuncia che devi fare ai formaggi, ma vedrà che passerà :) in attesa di altre tue ricette mi consolo con questa deliziosa crostata :) un abbraccio
ciao! mi dispiace per questa rinuncia che devi fare ai formaggi, ma vedrà che passerà :) in attesa di altre tue ricette mi consolo con questa deliziosa crostata :) un abbraccio
RispondiElimina